Il natale si avvicina e per chi di voi ha la casa in vendita è una magnifica occasione per renderla ancora più intima ed accogliente.
Le decorazioni natalizie saranno di grande aiuto se starete attenti ad usare alcuni accorgimenti e ad accogliere pochi e semplici consigli.
Innanzi tutto, non esagerare!
E’ importante ricordare che, anche a natale, è bene tenere a freno tutto ciò che è troppo personale. Le dolcissime decorazioni che ci portano i nostri figli dall’asilo o i nipotini, devono poter essere rimosse facilmente nei giorni di visita per lasciare, invece, spazio a decorazioni semplici ed eleganti, usate con misura e buon senso con lo scopo di accentuare il punto focale di una stanza o, ad esempio, lo spazio tra due poltrone disposte simmetricamente, o per dare maggior definizione ad un angolo vuoto
L’albero di natale.
E’ certamente l’elemento più importante in termini di dimensioni tra le decorazioni natalizie, per questo è importante sceglierlo con cura affinché abbia le proporzioni adatte allo spazio in cui si intende metterlo
Le decorazioni dovranno essere di uno o due tipi,
anche se usando le palline colorate non si sbaglia mai. Scegliete uno o due colori cercando che si intonino con colori dominanti del vostro ambiente. Scegliete accuratamente tra quelle che avete nel vostro scatolone e se non bastano compratene qualche altra
Attenzione alle lucine dell’albero:
dovranno essere rigorosamente bianche e fisse in modo da creare una illuminazione che faccia splendere l’albero nella sua semplicità. Luci colorate e intermittenti distraggono ed i compratori avrebbero meno tempo per apprezzare il vostro spazio
Per quest’anno è meglio non tirar fuori il presepe
che, pur essendo un elemento particolarmente amato del nostro natale, è anche quello che tende ad essere più fortemente personalizzato.. Se proprio non volete privarvene, allora è meglio limitarsi alla capanna con i soliti personaggi
Una ghirlanda
sulla porta di ingresso contribuisce sempre positivamente alla prima impressione della casa: è importante che sia perfetta, ed appesa correttamente, non con il nastro adesivo, ma con un chiodino nascosto. Uno zerbino nuovo, semplice e senza scritte completerà l’opera
Chi non volesse perdere tempo
Con le decorazioni natalizie, allora potrà usare una bella stella di natale all’ingresso ed una in salotto
Infine,se avete un giardino potete cavarsela con pochissima spesa utilizzando piccole lanterne con le candeline sempre nuove, accese per l’occasione
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!